Descrizione

L’Amministrazione Comunale ha acquistato da Enel il vecchio mulino del paese, ristrutturandolo completamente e rendendolo la sede di un costituendo ecomuseo, oggetto di visite da parte di scolaresche e privati. Al piano terra del mulino si possono vedere le vecchie macine in pietra, ciascuna dedicata ad un diverso tipo macinatura: mais, grano, castagne; un’altra parte dell’impianto è invece dedicata alla lavorazione della canapa per la produzione di filati per tessuti o cordame. Al primo piano il mulino ospita un piccolo museo degli antichi mestieri, con oggetti che in passato erano d’uso quotidiano. Il secondo piano, ad oggi in fase di realizzazione, ospiterà la ricostruzione della camera del mugnaio, con abiti tipici.

Sono in fase di ultimazione lavori per rimettere in funzione le vecchie macine, con finalità non solo didattiche.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet