Sicurezza SP61

Una tragedia come quella della morte di Erik Ferrando va vissuta con grande rispetto, senza indulgere nella polemica faziosa, che strumentalizza il lutto che vivono sulla loro pelle le persone vicine alla vittima. Ciò detto, nella speranza di...
Data:

6 novembre 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Una tragedia come quella della morte di Erik Ferrando va vissuta con grande rispetto, senza indulgere nella polemica faziosa, che strumentalizza il lutto che vivono sulla loro pelle le persone vicine alla vittima.
Ciò detto, nella speranza di esprimermi con equilibrio, non posso non notare che se i lavori sul tratto più pericoloso della SP61 si fossero conclusi, non ci sarebbe stata questa ulteriore morte a causa di una strada insicura.
Va ricordato che dopo che il 13.01.2014 l’auto del sig. Luigi Cantella uscì di strada, precipitando per circa 100 mt., furono svolte delle conferenze dei servizi atte a definire come poter scongiurare che altri incidenti mortali potessero ripetersi. A seguito della concertazione tra il nostro Comune, il servizio di Polizia Minerarie della Regione, la Città Metropolitana, responsabile della SP61 e la GTT, fu dato l'incarico alla società mineraria Nuova Cives Srl di eseguire le opere di sbancamento del fronte roccioso, prospiciente la strada.
Nonostante le complicazioni burocratiche, le opere ebbero inizio nel maggio 2015 e si conclusero a maggio 2021. L’opera è consistita nell’arretramento della parete rocciosa di circa 25 mt., per un’altezza di oltre 40 mt. e lungo un tracciato di circa 500 mt. Un’opera titanica, letteralmente, che nessun Ente pubblico avrebbe avuto la capacità di realizzare e che invece è stata fatta senza il minimo costo per il contribuente (sarebbero stati diversi milioni di Euro). Concluso questo intervento, il lavoro di competenza della Città Metropolitana consiste nell’asfaltatura del nuovo spazio così ricavato, la posa dei guardrail, la canalizzazione delle acque e quant’altro sia atto a consegnare una strada finita e sicura. Il progetto preliminare, per un importo di circa € 650.000,00 è stato adottato e pubblicato sul sito dell’Ente nel settembre 2021.
Vedo, come tutti, che nei territori più pianeggianti si realizzano rotonde e marciapiedi, della cui urgenza non ho motivo di dubitare. Parimenti anche il nostro territorio necessita con urgenza di avere strade sicure, perché un morto basta e avanza e non c’era bisogno del secondo per accelerare questi lavori.
Da amministratore posso comprendere l’impatto che gli aumenti dei prezzi hanno avuto sulla programmazione delle OOPP e i ritardi che ne sono conseguiti. Invece ai cittadini questo non deve interessare ed è giusto che pretendano di vedere soddisfatte celermente le necessità a cui hanno diritto, soprattutto in materia di sicurezza stradale.
Con il sostegno dei sindaci della Valchiusella e del Comune di Baldissero C.se abbiamo scritto alla Città Metropolitana per chiedere tempi certi per l’esecuzione delle opere e spero di condividere presto delle risposte certe.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 06/11/2022 11:28:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet