Attraverso il Sistema M.U.D.E. , a partire dal 3 Aprile 2018 sarà, pertanto obbligatorio, la presentazione delle seguenti tipologie di istanze edilizie e la loro trasmissione telematica allo Sportello Unico dell'Edilizia del Comune di Vidracco:
- Comunicazione di Inizio Lavori di manutenzione straordinaria – Art. 6 comma 2 lett. a) ed e-bis) del D.P.R. 380/2001 s.m.i. (Comunicazione asseverata da relazione tecnica di tecnico abilitato);
- S.C.I.A.: Segnalazione Certificata di Inizio Attività – art. 19 Legge 241/1990 per interventi di cui all’art. 22 cooma1, del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.;
- S.C.I.A.: Segnalazione Certificata di Inizio Attività in alternativa al Permesso di Costruire ai sensi dell’art. 22 comma 3 del D.P.R. 380/2001 s s.m.i per interventi riconducibili alla c) del comma 1 art. 10 del D.P.R.;
- Richiesta di Permesso di Costruire ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.;
- Richiesta di autorizzazione paesaggistica ai dell’art. 146 D.Lgs. 42/2004 per interventi modificativi dello stato dei luoghi in zone sottoposte a vincolo di tutela paesistico-ambientale (D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, Titolo II, Legge Regionale 1 dicembre 2008, n. 32 art. 3 comma2).
- Integrazione documentale;
- Comunicazione di Fine Lavori e Certificato di Collaudo finale S.C.I.A./D.I.A.
- Agibilità