Descrizione
Nella zona adiacente l’area camper esiste una spazio pubblico dove potete lasciare liberi i vostri cani
Ricordiamo che I cani sono i benvenuti nel nostro Comune, ma fuori da questo spazio devono circolare al guinzaglio accompagnati. Abbiamo creato questo spazio in cui potete lasciarli liberi correre e giocare, ma devono costantemente rimanere sotto il vigile controllo del proprietario. Vi invitiamo a tenere un comportamento rispettoso del luogo, delle cose e delle persone e a praticare alcune piccole Regole di comportamento che vanno rispettate per una pacifica convivenza tra chi frequenta le aree per cani.
Ricordiamo che I cani sono i benvenuti nel nostro Comune, ma fuori da questo spazio devono circolare al guinzaglio accompagnati. Abbiamo creato questo spazio in cui potete lasciarli liberi correre e giocare, ma devono costantemente rimanere sotto il vigile controllo del proprietario. Vi invitiamo a tenere un comportamento rispettoso del luogo, delle cose e delle persone e a praticare alcune piccole Regole di comportamento che vanno rispettate per una pacifica convivenza tra chi frequenta le aree per cani.
Regole
Anche in queste aree così come in tutto il Comune, vige la regola di raccogliere le deiezioni dei cani.
Vanno introdotti solo cani in buona salute, regolarmente vaccinati e trattati con antiparassitari. Se la nostra cagnolina è in calore, evitiamo di farla circolare nell’area cani per tutto il periodo del calore.
Evitiamo di introdurre i cani aggressivi, poco socializzati, convalescenti o malati.
Facciamo attenzione quando entriamo e quando usciamo: chiudiamo sempre il cancello. Una volta che il cane è entrato nell’area, ricordiamoci di slegarlo.
Non abbandoniamo mai i cani nell’area allontanandoci per fare delle commissioni: i cani devono costantemente rimanere sotto il vigile controllo del proprietario.
I bambini non accompagnati da un adulto non possono entrare, né con il loro cane né senza. Devono essere costantemente sotto la custodia di un adulto.
Se abbiamo un cane agitato, evitiamo che abbai in modo prolungato e ripetitivo. Se dovesse accadere, usciamo e rientriamo nell’area quando sarà più calmo.
Evitiamo di giocare con palline o bocconi in presenza di altri cani.
Anche nell’area cani è bene avere con sé una museruola, per ogni evenienza.
Evitiamo di introdurre i cani aggressivi, poco socializzati, convalescenti o malati.
Facciamo attenzione quando entriamo e quando usciamo: chiudiamo sempre il cancello. Una volta che il cane è entrato nell’area, ricordiamoci di slegarlo.
Non abbandoniamo mai i cani nell’area allontanandoci per fare delle commissioni: i cani devono costantemente rimanere sotto il vigile controllo del proprietario.
I bambini non accompagnati da un adulto non possono entrare, né con il loro cane né senza. Devono essere costantemente sotto la custodia di un adulto.
Se abbiamo un cane agitato, evitiamo che abbai in modo prolungato e ripetitivo. Se dovesse accadere, usciamo e rientriamo nell’area quando sarà più calmo.
Evitiamo di giocare con palline o bocconi in presenza di altri cani.
Anche nell’area cani è bene avere con sé una museruola, per ogni evenienza.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 18/06/2021 12:18:43