Beschreibung
Rievocazione storica della guerra tra i salassi e i Romani.
La Valchiusella fu abitata anticamente anche dai Salassi, una popolazione celtica discendente dalla tribù degli Allobrogi. Tracce odierne della presenza dei Salassi in valle si possono, ad esempio, trovare al Sentiero delle anime di Traversella, caratterizzato da incisioni rupestri a forma di coppelle e cruciformi. Storicamente proprio a Vidracco, nel I secolo a.C. si consumò la battaglia in cui i romani, forti dell'aiuto della popolazione gallica degli Ictimuli attaccarono i salassi, arroccati nella zona nord del paese, i quali dopo una settimana circa di aspra lotta furono costretti a scappare in ritirata nell'odierna Valle d'Aosta.
La Valchiusella fu abitata anticamente anche dai Salassi, una popolazione celtica discendente dalla tribù degli Allobrogi. Tracce odierne della presenza dei Salassi in valle si possono, ad esempio, trovare al Sentiero delle anime di Traversella, caratterizzato da incisioni rupestri a forma di coppelle e cruciformi. Storicamente proprio a Vidracco, nel I secolo a.C. si consumò la battaglia in cui i romani, forti dell'aiuto della popolazione gallica degli Ictimuli attaccarono i salassi, arroccati nella zona nord del paese, i quali dopo una settimana circa di aspra lotta furono costretti a scappare in ritirata nell'odierna Valle d'Aosta.
Galleria immagini
Indirizzo
Via Ing. G. Caretti, 17, 10080 Vidracco TO
Mappa
Indirizzo: Via Ing. G. Caretti, 17, 10080 Vidracco TO
Coordinate: 45°25'47,8''N 7°45'20,8''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Anlagen
Dokumente
Organizzato da
Comune di Vidracco
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
vidracco@comune.vdracco.to.it | |
Website | http://www.comune.vdracco.to.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | 0125.789037 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 09.08.2018 10:46:10